Sono molti coloro che scelgono di rivolgersi al mercato dell’usato quando arriva il momento di cambiare la propria auto. Questo settore offre un gran numero di occasioni, ma bisogna essere molto scrupolosi per evitare sgradite sorprese. L’obiettivo di molti automobilisti è quello di acquistare un buon usato garantito, con tutto in ordine e privo di qualsiasi difetto.
In questo articolo troverete alcuni utili consigli per la vostra ricerca.
I servizi delle concessionarie
Possiamo rivolgerci direttamente alle concessionarie presenti nei dintorni, che spesso hanno una vasta scelta di macchine di seconda mano. Le concessionarie offrono un gran numero di servizi che possono rendere il nostro acquisto sicuro, affidabile e conveniente.
Così come accade per le auto nuove abbiamo a disposizione diverse formule nel settore finanziario, come la possibilità di rateizzare il nostro acquisto. In più si può effettuare una classica permuta, molto utile per liberarsi velocemente della propria vecchia macchina.
I veicoli usati venduti dai rivenditori di solito vengono sottoposti a diversi controlli, per verificare che non ci siano problemi e che tutto sia in perfetto stato. Prima dell’acquisto possiamo chiedere maggiori informazioni sulle analisi effettuate.
A ciò si aggiunge la presenza della garanzia, che copre gli automobilisti da eventuali difetti di fabbrica. La durata della garanzia ha durata variabile.
Prima di concludere l’acquisto suggeriamo di effettuare un test drive, per provare la reale esperienza di guida e valutare in prima persona se l’auto è adatta a rispondere alle nostre necessità.
Comprare dai privati
Oggi comprare da un privato è molto semplice, grazie alla presenza di un gran numero di siti dove chiunque può pubblicare il proprio annuncio. In pochi minuti potremo trovare centinaia di annunci che fanno al caso nostro, e si ha anche la possibilità di selezionare quali parametri dovrebbe avere il veicolo che stiamo cercando. Questi motori di ricerca consentono ai privati di mettersi facilmente in comunicazione tra di loro.
Quando si acquista da un privato non si hanno le stesse sicurezze e garanzie disponibili in concessionaria. Per questo è importante fare molta attenzione. Una buona idea è quella di far vedere l’auto che vogliamo comprare al nostro meccanico di fiducia o a qualche amico con maggiore esperienza di noi con i motori.
Suggeriamo di chiedere al venditore chi si è occupato dei tagliandi, e se sono disponibili dei certificati. La manutenzione periodica è fondamentale per la corretta conservazione del mezzo, per questo bisogna avere la certezza che sia stata svolta a regola d’arte e nei giusti intervalli.
Il giusto prezzo
In una compravendita, soprattutto se effettuata tra privati, non è raro che sia possibile contrattare sul prezzo della vettura. Per questo è importante conoscere qual è il suo reale valore. Sono molti i fattori che possono influenzare il costo di una macchina, a partire dal suo stato. Graffi, ammaccature e danni di vario genere sono tutti motivi che possono permetterci di contrattare sul prezzo a ribasso.
Se vogliamo conoscere con precisione qual è la valutazione che un veicolo ha sul mercato possiamo confrontare tutti gli annunci simili disponibili in rete. In alternativa si può consultare un listino prezzi, come quelli contenuti in molte riviste di settore. Spesso in questi listini le valutazioni variano in base all’anno di immatricolazione e al chilometraggio, due fattori che indicano quanto effettivamente l’auto è stata usata nel corso del tempo.