Le berline rappresentano ancora oggi una delle tipologie di auto più diffuse sulle nostre strade. Il motivo è da ricercare nella grande versatilità, merito soprattutto delle loro dimensioni. Sono abbastanza ampie da permettere di viaggiare comodamente, ma hanno misure tali da rendere facile la ricerca del parcheggio anche nelle grandi città. Tra i modelli più noti troviamo la berlina Škoda Fabia, con caratteristiche che la rendono una soluzione valida e interessante per un vasto pubblico.
Nel corso del tempo la vettura è stata aggiornata, e oggi oltre al performante motore sono disponibili diversi sistemi di assistenza alla guida che usano le migliori tecnologie.
Come configurare Škoda Fabia
Sul sito ufficiale di Škoda possiamo trovare un’interfaccia web attraverso cui configurare la vettura, in maniera facile e rapida. Il configuratore ci permette di confrontare i vari allestimenti disponibili, così da conoscere nel dettaglio quali sono le caratteristiche di ogni opzione. Inoltre possiamo aggiungere ulteriori optional che possono essere utili per migliorare la nostra esperienza al volante.
Tra le scelte più importanti da fare c’è quella del motore. La potenza può essere variabile, e sono disponibili anche soluzioni dedicate ai neopatentati, che possono guidare solamente macchine che rispettino determinati limiti.
Dopo aver concluso la configurazione si riceve un preventivo e si può contattare la concessionaria per saperne di più sull’acquisto, compresa la presenza di eventuali offerte e promozioni attive.
Quali sono gli allestimenti disponibili?
Gli allestimenti di Škoda Fabia tra cui possiamo scegliere sono quattro.
Il primo allestimento, che corrisponde al modello base, è Ambition. Ha un design elegante e raffinato, grazie alla presenza di esclusivi cerchi in lega. Spiccano i fari full LED posti nella parte anteriore dell’auto. Per guidare con la massima sicurezza sono stati installati dei sistemi di assistenza alla guida di livello 2.
A seguire c’è la versione Style, che a quanto già previsto per l’allestimento Ambition aggiunge un climatizzatore bizona e un accattivante sistema di luci ambientali. Per accendere l’auto si ha a disposizione la tecnologia keyless.
L’allestimento Monte Carlo si caratterizza per una configurazione decisamente più sportiva, a partire dalla presenza di confortevoli sedili di tipo sport. Dal punto di vista estetico ha una verniciatura bicolore, molto bella da vedere e pronta a farci distinguere in mezzo al traffico.
Arriviamo così alla configurazione più costosa, che prende il nome di Sport Monte Carlo. L’obiettivo è quello di offrire al pubblico una opzione più lussuosa e di classe, e possiamo notarlo dagli splendenti cerchi in lega diamantati posizionati sulle ruote.
Oltre al motore
Škoda Fabia è una berlina molto interessante non solo per il motore, ma anche per tutte le altre sue caratteristiche. Lo spazio nell’abitacolo è stato progettato per garantire il massimo comfort a tutti i passeggeri. A bordo di questo veicolo è un piacere affrontare ogni genere di viaggio, anche quelli sulle lunghe distanze.
Per rendere l’esperienza di guida più sicura e affidabile sono stati installati numerosi sistemi di assistenza, che possono usufruire dei sensori posizionati a bordo dell’auto per analizzare e controllare la strada secondo per secondo. Una volta al volante ci si rende subito conto delle potenzialità del Travel Assistant, un software che aiuta gli automobilisti ad affrontare rapidamente gli imprevisti.
Il configuratore e le schede tecniche possono aiutare a capire quali sono i vantaggi di questa auto, ma il nostro consiglio è quello di non fermarsi al virtuale e di prenotare un test drive per provare dal vivo cosa significa portare in strada Škoda Fabia.