Ottobre 3, 2023

Rca auto, novità e delusioni dal Governo Renzi

Un settore molto delicato, quello delle assicurazioni rca auto in Italia, da sempre al centro di provvedimenti più o meno corretti che dovrebbero aiutare l’automobilista medio a sostenere costi più adeguati, non sempre le cose sono andate così, molto spesso si sono fatti proclami e poi si improvvise marce indietro.

 

Fai un preventivo gratuito confrontando tante assicurazioni in due minuti. Poi ricordati di salvare il preventivo in modo da averlo sempre a portata di mano.

Pesa sul settore un problema legato al livello di sinistri che ogni anno accadono, l’Ania afferma da sempre che ci sono costi da sostenere troppo elevati, per questo motivo è necessario avere a propria disposizione delle strategie per evitare che gli automobilisti vadano a pagare premi assicurativi sempre più elevati.
Delusioni e aspettative, in un periodo in cui è fondamentale dare agli automobilisti degli strumenti che vadano nella direzione di una decisa riduzione dei costi, per fare tutto questo è necessario per prima cosa adottare dei provvedimenti che vadano nella direzione giusta.
Per prima cosa una notizia interessante per l’automobilista medio arrivano dal settore web, finalmente qualsiasi persona, purchè ovviamente il mezzo sia assicurato in Italia, potranno in ogni momento verificare i dati della propria macchina, controllando il periodo di assicurazione e se ancora valida.

Fai un preventivo gratuito confrontando tante assicurazioni in due minuti. Poi ricordati di salvare il preventivo in modo da averlo sempre a portata di mano.

Una nuova applicazione per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del portale dell’automobilista o il portale del governo, consentirà di reperire tutti i dati che ci servono, basterà semplicemente inserire il numero di targa e si potranno fare dei controlli.
In questo modo si potrà sapere se il mezzo è regolarmente assicurato, ricordiamo a tutti che i cittadini che non sono in regola con il pagamento del premio assicurativo, devono regolarizzare la loro situazione entro 15 giorni dalla scadenza della propria polizza.
Se il cittadino non si metterà in regola, si potranno trasmettere queste informazioni al Ministero dell’Interno che provvederà a informare le forze dell’ordine.
Per quanto riguarda invece l’articolo 8 del decreto chiamato “ Destinazione Italia” tutto è fermo, dopo un primo abbozzo di riforma che aveva scatenato le polemiche e le proteste di tutti i carrozzieri e periti autonomi, tutto sembra rimandato.
Mentre l’Ania bacchetta decisamente il Governo, colpevole di aver rimandato il provvedimento.

Fai un preventivo gratuito confrontando tante assicurazioni in due minuti. Poi ricordati di salvare il preventivo in modo da averlo sempre a portata di mano.
ConTe.it – 10% di Sconto sulla Polizza Auto

ConTe.it: polizze a partire da € 286*
*L’85% dei nostri clienti paga un premio a partire da Euro 286. Il premio è calcolato in base alla

formula contrattuale selezionata e ai parametri di personalizzazione previsti dalla tariffa.

Calcola il preventivo e verifica il tuo premio su www.conte.it

ConTe.it, marchio del Gruppo Admiral, l’assicurazione con più di 3 milioni di clienti soddisfatti in Europa
ConTe è un marchio registrato della succursale italiana di EUI Limited, società di intermediazione assicurativa con sede
secondaria in Italia a Roma: Via della Bufalotta n. 374 –
00139.EUI Limited è una società appartenente al Gruppo assicurativo Admiral Group plc. Prima della sottoscrizione leggere il Fascicolo Informativo disponibile sul sito www.conte.it


Risparmia sulla tua assicurazione restando informato: fai MI PIACE e consiglia agli amici!

Comments

comments